Inventare un presepe... alla Klimt
Il progetto pomeridiano "Inventare un presepe", come il presepe alla Klimt di quest'anno, è un'attività di approfondimento di Arte e Immagine che si ripete di anno in anno a partire dal 2012, quando è stato inaugurato con la produzione del primo presepe, realizzato con la collaborazione estemporanea di alunni e diversi insegnanti.
Da allora l'attività è stata organizzata in modo tale da produrre tra ottobre e novembre un presepe ispirato ad un artista del passato o contemporaneo.
E così gli alunni dell'anno scolastico 2013-2014 ne hanno realizzato uno ispirato a Costantino Nivola; quelli dell'anno 2014-2015 si sono ispirati ad Alberto Burri; infine gli alunni del corrente anno si sono rifatti a Gustav Klimt per la loro installazione pittorica.
L'attuale presepe, come i precedenti, non è soltanto la manifestazione di un evento legato alla tradizione cristiana, ma anche un motivo per riflettere su significati sociali e culturali del nostro tempo che esso può assumere attraverso l'interpretazione artistica datagli.
Inoltre per gli alunni è soprattutto momento di coesione e collaborazione, approfondimento di abilità e conoscenze, socializzazione e condivisione.
Quindi, gli alunni autori del presepe alla Klimt hanno riprodotto alcune note opere dell'artista, rielaborate e reinterpretate, donando nuovo significato ad immagini celeberrime e suggerendo, per chi vuole ascoltarli, nuovi positivi messaggi.